Tutto sul nome NICOLO' CESARE

Significato, origine, storia.

Nicola è un nome proprio maschile di origine latina che significa "vincitore del popolo". Deriva infatti dal nome latino Nicoleo o Nicolaus, a sua volta formato dai due elementi "nik" (che significa "vincere") e "laos" ("popolo").

Il nome Niccolò è stato portato da molte figure storiche importanti. Tra questi spiccano Niccolò Machiavelli, il celebre scrittore e politico fiorentino del XV secolo, autore del "Principe", e Niccolò di Bernardo dei Medici, noto come Lorenzo il Magnifico, uno dei più grandi mecenati dell'arte rinascimentale.

Il nome Niccolò è stato anche portato da numerosi santi e beati, tra cui San Nicola da Tolentino, uno dei più importanti mistici della Chiesa cattolica. Inoltre, Niccolò è stato un nome molto diffuso nella storia italiana, tanto che molti personaggi illustri lo hanno portato, come ad esempio Niccolò Paganini, il famoso violinista genovese del XIX secolo.

Oggi, Niccolò è ancora un nome molto popolare in Italia e nel mondo, e continua a essere scelto da molte famiglie per i loro figli maschi. È un nome forte e deciso che conferisce una personalità autorevole e di successo a chi lo porta.

Popolarità del nome NICOLO' CESARE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nicolo' Cesare è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022 e altre due nel 2023. In totale, ci sono state quattro nascite con questo nome negli ultimi due anni.